InizioArticoliDall'omnicanalità all'app commerce: il futuro dell'esperienza digitale

Dall'omnicanalità all'app commerce: il futuro dell'esperienza digitale

L'integrazione dell'esperienza digitale è diventata uno dei pilas fondamentali per le aziende che cercano non solo di attrarre, ma anche di fidelizzare i clienti nell'attuale scenario dell'e-commerce. In un ambiente in cui l'interazione con il consumatore avviene in diversi punti di contatto, offrire un'esperienza fluida e coerente è essenziale per garantire la soddisfazione e la fidelità dei clienti.

In questo contesto, soluzioni comeomnicanalee ilcommercio tramite appsvolgono un ruolo strategico, offrendo un percorso di acquisto più connesso e in linea con le aspettative del consumatore moderno.

È importante ricordare che l'integrazione digitale nel commercio elettronico va oltre il semplice collegamento dei canali di vendita. Si tratta di creare un ecosistema in cui le informazioni e le interazioni fluiscono in modo continuo tra i vari punti di contatto, come negozio fisico, sito web, applicazione, social media e assistenza clienti. Questo approccio consente al consumatore di avere un'esperienza coerente, indipendentemente da dove e come scelga di interagire con il marchio.

Secondo i dati diDeloitte, i consumatori che transitano tra i diversi canali di uno stesso negozio spendono il 82% in più rispetto a quelli che utilizzano il metodo più tradizionale, con un solo punto di contatto.Ciò è dovuto alla sensazione di continuità e convenienza offerta dall'esperienza integrata, aumentando la fiducia del cliente nel marchio e, di conseguenza, il suo valore percepito.

Ma dopotutto, di cosa si tratta?omnicanale? Il concetto diomnicanalesi riferisce all'integrazione tra l'ambiente online e offline, consentendo al cliente di passare facilmente tra i canali di acquisto. Un esempio classico è la possibilità di acquistare un prodotto online e ritirarlo nel negozio fisico (il famosoclicca e ritiraou ainda restituire un prodotto acquistato online in un negozio fisico.

Inoltre, la multicanalità migliora anche la visibilità dello stock, facilitando al cliente di sapere dove trovare ciò di cui ha bisogno, sia in un negozio vicino che tramite consegna rapida. Questo non solo aumenta la soddisfazione del cliente, ma riduce anche i costi operativi, evitando rotture e ottimizzando la gestione dell'inventario.

Applicazioni di e-commerce, note comecommercio tramite app, sono diventate uno strumento importante per ampliare l'esperienza del consumatore. Con il numero crescente di utenti che preferiscono fare acquisti direttamente dal cellulare, le app offrono un ambiente personalizzato, rapido e sicuro.

L'integrazione dell'app con l'e-commerce consente ai marchi di inviare notifiche personalizzate, offrire promozioni esclusive e fornire un'esperienza di navigazione adattata al comportamento dell'utente. Secondo App Annie, i consumatori che acquistano tramite le app tendono a spendere fino al 20% in più rispetto a quelli che utilizzano i siti desktop, evidenziando il potenziale di aumento delle entrate che ilcommercio tramite appoffre.

Perché l'integrazione tra i canali sia efficace, è fondamentale investire in tecnologie che consentano una visione unificata del cliente. Strumenti di CRMGestione delle relazioni con i clienti) e CDP (Piattaforma dati clienti) sono fondamentali nel processo, poiché consentono alle aziende di centralizzare i dati e offrire una comunicazione più mirata e personalizzata.

Inoltre, l'analisi dei dati consente di comprendere meglio il comportamento dei consumatori in ogni canale, identificando punti di attrito e opportunità di miglioramento. Ad esempio, con l'aiuto di algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA), è possibile prevedere il momento giusto per offrire una promozione o adattare l'offerta di prodotti in base alla domanda di ogni regione.

Man mano che la tecnologia continua a evolversi, le aspettative dei consumatori per un'esperienza più fluida e personalizzata tendono solo a crescere. Investire nell'esperienza digitale integrata diventa quindi una necessità per le aziende che desiderano distinguersi nel competitivo mercato dell'e-commerce. Le marche che sapranno utilizzare in modo intelligente gli strumenti disponibili saranno più preparate a offrire un percorso di acquisto che si adatta al profilo e alle esigenze di ogni cliente, garantendo non solo migliori risultati di vendita, ma anche una relazione a lungo termine e di valore con il consumatore.

Renan Mota
Renan Motahttps://www.corebiz.ag/pt/
Renan Mota è co-CEO e Fondatore di Corebiz, azienda che fa parte del WPP ed è un punto di riferimento nell'implementazione di business digitali in Europa e in America Latina. Conta con oficinas en Brasil, México, Chile, Argentina y España, y ya ha llevado a cabo proyectos en más de 43 países entre las principales marcas del mercado, con servicios de implementación y crecimiento de comercio electrónico, SEO, Medios y CRO – corebiz@nbpress.com.br.
ARTICOLI CORRELATI
- Annuncio -

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]