InizioArticoliCome il consumo di dispositivi elettronici sta convergendo per soddisfare diverse esigenze

Come il consumo di dispositivi elettronici sta convergendo per soddisfare diverse esigenze

Sempre più ci confrontiamo con la convergenza digitale in tutti gli ambiti della nostra vita. L'efficienza e la produttività sono state ottimizzate grazie all'accesso e alla condivisione di informazioni in tempo reale, indipendentemente dal luogo. Inoltre, secondo uno studio di Accenture del 2023, l'integrazione tra i mondi fisico e digitale sta permettendo a enti governativi e aziende di riorientare le proprie operazioni per raggiungere un maggiore successo. Con facilità, professionisti e studenti effettuano videochiamate, partecipano a riunioni virtuali e assistono a webinar utilizzando dispositivi elettronici, strumenti indispensabili nell'ambiente aziendale e accademico

Già quando pensiamo ai momenti di svago, diversi attrezzature, come smartphone e smart TV, così come i suoi accessori, possono offrire esperienze immersive e personalizzate per il consumo di contenuti digitali. Guardare film, giocare ai videogiochi e ascoltare musica diventano attività arricchenti grazie alla qualità sonora migliorata e alla connettività wireless, per esempio. Secondo DataReportal, nel 2023, la media del tempo trascorso online dagli utenti di internet è stata di 6 ore e 37 minuti al giorno, evidenziando l'importanza di questi dispositivi nella nostra routine quotidiana

Avendo questa storia evidenziata, la convergenza digitale è il principale motore della trasformazione, integrando diverse tecnologie e piattaforme in un unico dispositivo o sistema. La tecnologia Bluetooth, per esempio, permette a dispositivi come smartphone di connettersi contemporaneamente a diversi altri gadget, come cuffie e smartwatch. Questa integrazione si estende anche agli assistenti virtuali e alle piattaforme di streaming, accessibili direttamente da dispositivi come gli smart speaker, che sono diventati centri di comando in molte abitazioni

Innovazioni tecnologiche, come la cancellazione attiva del rumore e la qualità del suono ad alta definizione nei dispositivi audio, aumentano ulteriormente la versatilità di questi dispositivi, consentendo l'uso in diversi scenari, conciliando l'uso domestico con quello aziendale. Casse audio, per esempio, possono essere utilizzate in riunioni aziendali e in momenti di festa e divertimento

Possiamo dire che la pandemia ha accelerato drasticamente la convergenza digitale. Prima del 2020, la maggior parte delle interazioni e delle attività erano prevalentemente in presenza – il lavoro da casa aveva una presenza ancora timida, ma in evoluzione. A partire dal 2020, l'uso di dispositivi ibridi è aumentato drasticamente, consentendo la continuazione delle attività in un ambiente remoto. Lo studio del Pew Research Center dell'anno scorso indica che, nonostante il lavoro remoto sia diminuito, continua cinque volte maggiore rispetto al periodo pre-pandemia e il formato ibrido sta crescendo nel mercato, mostrando quanto il periodo ha portato cambiamenti

Questa trasformazione dei dispositivi elettronici riflette una tendenza della nostra società – cerchiamo tecnologie che non solo soddisfino un bisogno, ma che funzionino in diversi momenti, essendo esplorate nel tempo libero, durante le attività fisiche, nel momento del lavoro e dello studio. La convergenza digitale è la chiave per questa trasformazione, e il suo impatto continuerà a plasmare il futuro della tecnologia di consumo, portando anche una migliore relazione costo-beneficio per il suo utente. Secondo la Grand View Research, il mercato globale dei dispositivi connessi dovrebbe crescere a un tasso del 12% all'anno fino al 2026, spinto dall'integrazione continua di nuove tecnologie

La versatilità dei dispositivi elettronici, spinta dalla convergenza digitale è una realtà che è venuta per restare. La sfida sta nel trovare un equilibrio nell'uso della tecnologia, sfruttando i benefici senza lasciare che domini le relazioni e le routine. La consapevolezza sul tempo di utilizzo dei dispositivi, l'incentivo ad attività offline e la creazione di momenti di disconnessione sono passi importanti per garantire che lo strumento sia un alleato e non un nemico delle relazioni familiari

Man mano che i dispositivi elettronici diventano fondamentali in diversi ambienti della vita quotidiana, facilitando dalle riunioni virtuali fino al consumo di contenuti digitali, la convergenza digitale emerge come un alimento di questa trasformazione. Mentre le innovazioni integrano diverse piattaforme, la versatilità di questi dispositivi promette di ridefinire il nostro modo di interagire al lavoro, studi e svago

Richard Kenj
Richard Kenj
Richard Kenj è direttore commerciale della Lity
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Per favore digita il tuo commento
Per favore, digita il tuo nome qui

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]