Inizia unavvioÈ un viaggio impegnativo che richiede non solo un'idea innovativa, ma anche la collaborazione di persone con competenze complementari. In tutta la storia della tua startup, i collaboratori saranno essenziali per lo sviluppo della proposta di valore che la tua azienda intende offrire al mercato.
Tuttavia, oltre ai collaboratori, ci sono altre persone indispensabili alla crescita della tua startup: i tuoi soci. La scelta dei soci può sembrare qualcosa di semplice, spesso intuitivo, altre volte solo conveniente, ma non lasciarti ingannare: il socio è un fattore determinante nel successo o nel fallimento di una startup.
Dati dalla piattaforma PitchBook,evidenziano che il 90% delle startup lanciate lo scorso anno sono fallite. Con questo, poco più di 27 miliardi di dollari di capitale di rischio sono stati investiti in 3.200 startup fallite nel 2023, secondo lo studio. Quindi, affinché la tua startup non rientri in questa statistica, scegliere un buon socio è fondamentale.
- Complementarità delle competenze
La scelta di soci con competenze complementari è essenziale per il successo di qualsiasi startup. Mentre un socio può essere un genio della tecnologia, l'altro può avere abilità eccezionali nel marketing o nella finanza. Questa complementarità permette alla startup di affrontare diversi aspetti del business con competenza, aumentando l'efficienza e l'efficacia nelle operazioni.
Considera una startup tecnologica. Un socio può essere responsabile dello sviluppo del prodotto, mentre l'altro si concentra su strategie di mercato e raccolta di risorse. Questa divisione delle responsabilità basata su competenze specifiche garantisce che tutti gli aspetti critici dell'attività siano gestiti in modo efficace.
Un esempio di ciò è il caso di Airbnb. I cofondatori Brian Chesky e Joe Gebbia hanno portato competenze complementari all'azienda. Chesky, con la sua formazione in design, e Gebbia, con la sua esperienza in marketing ed esperienza utente, si sono completati perfettamente. A loro si è unito Nathan Blecharczyk, un ingegnere del software molto abile. Questa combinazione di competenze è stata fondamentale per lo sviluppo di una piattaforma innovativa e per la creazione di un marchio riconosciuto a livello globale.
- Allineamento di valori e visione
Perché una partnership abbia successo, è essenziale che i soci della startup condividano valori e visioni simili. Differenze sostanziali nell'etica del lavoro o nella direzione strategica possono causare conflitti dannosi per la startup.
Soci con visioni allineate tendono a lavorare meglio insieme, prendere decisioni più coese e affrontare tutte le sfide legate al lancio, alla crescita e all'espansione della startup. Un allineamento chiaro aiuta a definire la cultura dell'azienda fin dall'inizio, il che tende ad attrarre talenti e investitori che condividono la stessa visione.
Una startup Quirky, fondata nel 2009, è un esempio di come la mancanza di allineamento tra soci possa portare al fallimento. Quirky era una piattaforma che consentiva agli inventori di presentare idee di prodotti, che poi venivano sviluppate e vendute dall'azienda. Tuttavia, i soci avevano visioni divergenti sulla direzione strategica dell'azienda. Mentre un socio voleva concentrarsi su una crescita rapida e sulla diversificazione dei prodotti, l'altro credeva che l'organizzazione dovesse concentrarsi su un numero inferiore di prodotti di alta qualità.
- Fiducia e trasparenza
La fiducia è la base di qualsiasi rapporto commerciale di successo. Pertanto, affinché la tua startup cresca, i soci devono avere fiducia. Soci membri che si fidano l'uno dell'altro possono delegare compiti con maggiore efficacia, concentrarsi sulle proprie aree di specializzazione e sentirsi sicuri nelle proprie decisioni.
La trasparenza nelle comunicazioni e nelle operazioni è essenziale per costruire e mantenere questa fiducia. Riunioni regolari e discussioni aperte sullo stato dell'azienda, le sfide e le opportunità sono pratiche raccomandate per favorire un ambiente di fiducia.
Un esempio di successo in cui la fiducia tra i soci è stata fondamentale per la crescita dell'azienda è il caso di WhatsApp. Una startup è stata fondata da Jan Koum e Brian Acton nel 2009. Koum e Acton avevano lavorato insieme su Yahoo! per quasi un decennio prima di fondare WhatsApp, il che ha loro fornito una solida base di fiducia reciproca che ha aiutato la startup a crescere e diventare una delle più grandi app di messaggistica al mondo.
- Resilienza e sostegno reciproco
Il percorso di una startup è pieno di sfide e svolte inaspettate. Un'ora il tuo affare può essere a un passo dal decollare, e un'altra a un passo dalla chiusura. Soci soci resilienti che offrono supporto reciproco sono più propensi a superare questi ostacoli. La resilienza di squadra rafforza la capacità della startup di adattarsi ai cambiamenti e continuare a crescere.
In momenti di crisi, soci che si sostengono a vicenda possono fare la differenza tra il superamento di un ostacolo o il crollo dell'impresa. Questa forte collaborazione fornisce la forza necessaria per perseverare e trovare soluzioni innovative.
La storia di Netflix è un eccellente esempio di come la resilienza e il supporto reciproco tra soci possano portare al successo. Fondata da parte di Reed Hastings e Marc Randolph nel 1997, Netflix è iniziata come un servizio di noleggio di DVD tramite posta. All'inizio degli anni 2000, l'azienda ha affrontato sfide significative, tra cui la bolla delle dot-com e una forte concorrenza di Blockbuster, il gigante del settore all'epoca.
Hastings e Randolph hanno dimostrato una incredibile resilienza e capacità di adattamento. Nel 2000, Hastings propose di vendere la compagnia a Blockbuster per 50 milioni di dollari, ma l'offerta fu rifiutata. Invece di rinunciare, hanno pivotato il modello di business di Netflix verso lo streaming video nel 2007, anticipando un cambiamento tecnologico che avrebbe trasformato il modo in cui il contenuto veniva consumato.
La resilienza dei fondatori è stata fondamentale nei momenti di avversità. Si sono concentrati sull'innovazione e sull'adattamento ai cambiamenti del mercato. Questa capacità di superare gli ostacoli e continuare a evolversi è stata un fattore chiave per la crescita esplosiva dell'azienda.
Inoltre, Hastings e Randolph hanno offerto supporto reciproco nelle decisioni strategiche e operative, rafforzando il team e garantendo che l'organizzazione rimanesse unita durante i periodi di crisi. Oggi, Netflix è uno dei leader mondiali nello streaming video, con milioni di abbonati in tutto il mondo.
- Networking e risorse
Soci collegati possono portare contatti preziosi e risorse alla startup. Ciò include l'accesso a potenziali investitori, clienti, mentori e partner strategici.
Soci con reti di contatti complementari possono espandere considerevolmente la portata della startup. Un socio può avere connessioni importanti nell'industria tecnologica, mentre un altro può essere ben collegato nel settore del marketing o delle vendite, creando un ecosistema solido di supporto e opportunità.
PayPal, cofondato da Peter Thiel, Max Levchin ed Elon Musk, è un esempio perfetto di come l'unione di soci con una vasta rete di contatti sostenga la crescita della startup. Peter Thiel ha portato una vasta rete di contatti nel settore finanziario e nel venture capital. È ben collegato nella Silicon Valley e ha esperienza in investimenti e strategia finanziaria, il che ha aiutato PayPal a ottenere finanziamenti e credibilità sul mercato.
Max Levchin, d'altra parte, è un genio della tecnologia con una profonda comprensione della crittografia e della sicurezza. La tua rete di contatti è incentrata su tecnologi e sviluppatori, il che è stato fondamentale per costruire l'infrastruttura tecnica solida di PayPal. Elon Musk ha una forte rete di contatti nel settore tecnologico e un'abilità eccezionale nel attirare l'attenzione dei media e degli investitori. La tua visione ambiziosa e la capacità di creare buzz hanno contribuito a posizionare PayPal come un'azienda innovativa e in forte crescita.
- Distribuzione del carico di lavoro
La scelta dei soci consente una distribuzione equilibrata del carico di lavoro. Avviare e gestire una startup è un compito monumentale, e dividere le responsabilità può evitare il burnout e aumentare la produttività.
Soci che che dividono il carico di lavoro in modo equilibrato riescono a concentrarsi meglio sulle loro aree specifiche, garantendo che nessun aspetto dell'attività venga trascurato. Ciò si traduce in un'operazione più efficiente e in una crescita più sostenibile.
Zirtual era una società che offriva servizi di assistenti virtuali per clienti impegnati. Tuttavia, la suddivisione delle responsabilità tra i fondatori e il team di gestione non era equilibrata. Maren Kate Donovan ha assunto da sola molte delle responsabilità critiche, tra cui gestione finanziaria, operazioni quotidiane e leadership strategica. Ciò ha portato a un sovraccarico di lavoro e a una mancanza di concentrazione su aree essenziali come finanza e controllo dei costi.
Nel 2015, Zirtual ha dovuto sospendere bruscamente le sue operazioni a causa di gravi problemi finanziari, e ha continuato a funzionare solo perché è stata acquistata da Startups.co. La mancanza di una divisione equilibrata del carico di lavoro ha portato a errori di gestione e fallimenti operativi che avrebbero potuto essere evitati con un team di leadership più strutturato e responsabilità distribuite in modo più equo.
Pertanto, la scelta dei soci è una delle decisioni più critiche nella formazione e crescita di una startup. Soci partner con competenze complementari, valori allineati, fiducia reciproca, resilienza e reti di contatti robuste possono impulsionare significativamente la crescita e il successo di una startup. In un ambiente aziendale altamente competitivo, la collaborazione giusta può essere il fattore che porta una startup alla leadership di mercato.