InizioArticoli3 punti a cui prestare attenzione nelle finanze della tua startup

3 punti a cui prestare attenzione nelle finanze della tua startup

In una startup, la gestione finanziaria è fondamentale per garantire la sopravvivenza e la crescita sostenibile. Ecco alcuni punti di attenzione nelle finanze che la tua startup deve considerare

  1. Pianificazione e budgetStabilisci un budget dettagliato e realistico che copra tutte le aree dell'operazione. Fai previsioni finanziarie regolari (mensili, trimestrali, annuali) per adeguare il budget secondo necessità. Monitora continuamente il flusso di cassa per garantire che la startup abbia liquidità sufficiente a coprire le spese operative. Se possibile — e sappiamo che all'inizio è più difficile — cerca di mantenere una riserva di liquidità per imprevisti e periodi di basso reddito.

Il controllo dei costi è fondamentale per evitare colli di bottiglia e spese inutili. Segui e controlla rigorosamente le spese per evitare sprechi e identificare opportunità di risparmio. Valuta costantemente il rapporto qualità-prezzo di tutte le spese, soprattutto quelle relative al marketing, allo sviluppo del prodotto e alle assunzioni. Avere indicatori finanziari e obiettivi fa tutta la differenza per una buona pianificazione.  

  1. Raccolta fondi: cercare diverse fonti di finanziamento, come investitori informali, capitale di rischio, crowdfunding (raccolta fondi) e prestiti bancari. Ma non smettere mai di cercare di ottenere la fattura, dopotutto, avere clienti è meglio che avere solo soci! Quando buscar qualquer captação externa de recursos, negocie termos favoráveis para o financiamento e esteja ciente das implicações de diluição da participação acionária.

Mantieni una buona governance finanziaria e contabile, questo aiuta al momento della raccolta. E, dopo questa fase, è necessario mantenere gli investitori informati. Pertanto, avere la pratica della buona gestione e governance fa tutta la differenza fin dall'inizio del percorso.

  1. Gestione delle entrateIl tuo modello di ricetta deve essere testato e validato. Scopri qual è la migliore modalità di pagamento per la tua attività e lavora per creare fonti di reddito prevedibili e ricorrenti, come gli abbonamenti.

Il suo prezzo deve essere competitivo, bilanciando l'attrazione dei clienti e margini di profitto sani. Regola i prezzi secondo necessità, in base al feedback del mercato, alla concorrenza e ai costi. Sviluppa un modello che sia finanziariamente scalabile, consentendo una crescita senza un aumento proporzionale dei costi.

Concentrarsi su questi punti aiuterà la tua startup a mantenere una salute finanziaria solida, essenziale per affrontare le sfide del mercato e raggiungere una crescita sostenibile.

Ana Paula Debiazi
Ana Paula Debiazihttps://leonoraventures.com.br/
Ana Paula Debiazi è CEO di Leonora Ventures, un'azienda di corporate venture builder di Santa Catarina la cui missione è quella di stimolare la crescita delle startup che lavorano con tecnologie innovative nei settori della vendita al dettaglio, della logistica e dell'istruzione.
ARTICOLI CORRELATI

LASCI UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

RECENTE

I PIÙ POPOLARI

[id consenso_cookie_elfsight="1"]