Per molto tempo TikTok è stato trattato dal mercato come un ambiente sperimentale, incentrato sulla creatività, le tendenze e la visibilità del brand Ma l'edizione 2025 di TikTok World ha segnato una svolta in questo posizionamento Presentando una serie di strumenti volti a misurare, attribuire e strutturare le campagne, il social network segnala che intende competere direttamente con Google e Meta nella lotta per i budget dei media performanti.
Il cambio di percorso riflette una più chiara ambizione della piattaforma di consolidarsi come soluzione per l'intera giornata. Per Bruno Cunha Lima, fondatore di Kipai, agenzia specializzata in media, dati e prestazioni, l'insieme di release presentate, tra cui TikTok One, TikTok Market Scope e integrazioni con modelli Marketing Mix Modeling (MMM), rafforza l'intenzione della rete di affermarsi come canale media con delivery in tutte le fasi del funnel.
La piattaforma“ ha capito che, per partecipare alle strategie fondamentali dei marchi, deve andare oltre la consapevolezza e dimostrare l'impatto sulla conversione, sul business e sui risultati reali. E sta strutturando la tecnologia per questa”, afferma Lima.
Secondo l'esperto, la piattaforma non dipende più solo dall'appeal creativo e offre ora una logica operativa più robusta, basata su dati, misurazione e integrazione con altri canali, La centralizzazione delle soluzioni creative in TikTok One e l'approfondimento della misurazione tramite MMM dovrebbero accelerare questa transizione.
Il panorama cambia quando il marchio ha accesso a un quadro creativo connesso ai dati e a un solido modello di attribuzione. Ciò trasforma il modo in cui una campagna viene pianificata, eseguita e misurata all'interno della rete”, afferma.
Nonostante il progresso tecnico, la maturità dei brand è ancora vista come un ostacolo alla piena adozione di questo nuovo modello, Molti operano ancora con strutture frammentate, con scarsa integrazione tra media, contenuti e data intelligence.
“C'è una distanza tra ciò che la piattaforma è già in grado di offrire e il modo in cui la maggior parte dei marchi lo utilizza oggi TikTok è pronto per essere un canale di performance, ma molte aziende lo trattano ancora come uno spazio isolato, di azioni puntuali o VIRAls”, osserva.
Bruno vede questo movimento come un'opportunità per ridisegnare i flussi di lavoro e allineare le strategie a uno scenario di piattaforme sempre più complete ed esigenti, La sfida, tuttavia, è meno nella tecnologia e più nella struttura organizzativa degli inserzionisti.
Gli strumenti sono disponibili Ma senza integrazione tra aree e un'operazione data-driven, questo potenziale si perde Il collo di bottiglia, oggi, è molto più interno che esterno”, conclude l'esecutivo.