CasaNotizieLanciInscrições para programa de estágio da LWSA terminam nesta terça (24)

Inscrições para programa de estágio da LWSA terminam nesta terça (24)

As inscrições para  8° edição do Programa de Estágio deste ano da LWSA terminam nesta terça-feira (24/6). A duração do estágio é de 12 meses, com possibilidade de prorrogação, e a empresa oferece uma trilha personalizada de desenvolvimento para os participantes. Para participar é preciso acessar questo link.

Podem participar, estudantes de graduação (bacharelado ou tecnólogo), a partir do 2º semestre, das áreas de Marketing, Administração, Engenharia, Economia, Direito, Ciências da Computação, Ciências Contábeis ou correlatas. É necessário ter disponibilidade para atuar presencialmente ou no modelo híbrido, conforme a definição da unidade contratante. 

A taxa média de efetivação dos estagiários na empresa é de 48,8%, reforçando seu compromisso com a retenção de talentos. “A iniciativa faz parte dos esforços para termos uma LWSA cada vez mais integrada, com um ecossistema forte e com foco no cliente. Por isso, buscamos um pipeline de sucessão de posições de entrada, concentrado em competências técnicas, comportamentais e no desenvolvimento profissional”, afirma Otávio Dantas, VP de Gestão, Estratégia e Pessoas da LWSA.

Entre os benefícios para o estágio estão bolsa-auxílio compatível com o mercado, convênio médico e odontológico, vale-refeição, vale-transporte ou estacionamento gratuito, seguro de vida, day off no mês do aniversário, programa de Qualidade de Vida e Bem-Estar (SeCuida) e cortesias em produtos do ecossistema LWSA.

Commercio elettronico Uptate
Commercio elettronico Uptatehttps://www.ecommerceupdate.org
E-Commerce Update è un'azienda di riferimento nel mercato brasiliano, specializzata nella produzione e nella diffusione di contenuti di alta qualità sul settore dell'e-commerce.
QUESTIONI CORRELATE

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

RECENTI

Inclusione e velocità: la rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia L'e-commerce tra Brasile e Asia sta vivendo una rivoluzione che sta trasformando il modo in cui le imprese e i consumatori interagiscono a livello globale. Questo fenomeno è caratterizzato da due elementi chiave: inclusione e velocità. Inclusione L'inclusione nell'e-commerce si riferisce alla capacità di aziende e consumatori di tutte le dimensioni e località di partecipare al mercato globale. In Brasile, l'aumento della connettività internet e l'adozione di smartphone hanno reso possibile per un numero sempre maggiore di persone accedere ai servizi di e-commerce. Allo stesso modo, in Asia, la crescita economica e l'urbanizzazione hanno creato una classe media in espansione con un maggiore potere d'acquisto. Questa inclusione ha portato a una maggiore diversità di offerte e a una concorrenza più intensa. Le piccole e medie imprese (PMI) brasiliane possono ora raggiungere consumatori in Asia e viceversa, aprendo nuove opportunità di crescita e collaborazione. Inoltre, i consumatori hanno accesso a una gamma più ampia di prodotti e servizi, spesso a prezzi più competitivi. Velocità La velocità è un altro fattore cruciale nella rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia. La tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nel ridurre i tempi di consegna e nel migliorare l'efficienza delle operazioni. Le aziende stanno adottando soluzioni logistiche avanzate, come la robotica e l'intelligenza artificiale, per ottimizzare la gestione degli ordini e la consegna. Inoltre, l'implementazione di pagamenti digitali e la semplificazione dei processi di checkout hanno reso gli acquisti online più rapidi e convenienti. I consumatori possono effettuare acquisti con pochi clic, riducendo al minimo il tempo necessario per completare una transazione. Impatto sulla società e sull'economia La rivoluzione dell'e-commerce Brasile-Asia ha un impatto significativo sulla società e sull'economia. Da un lato, sta creando nuove opportunità di lavoro e stimolando l'innovazione. Dall'altro, sta contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze economiche, permettendo a un numero maggiore di persone di partecipare all'economia globale. In conclusione, l'inclusione e la velocità sono i pilastri della rivoluzione dell'e-commerce tra Brasile e Asia. Questo fenomeno sta trasformando il commercio globale, offrendo nuove opportunità e sfide per imprese e consumatori in tutto il mondo.

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]