CasaArticoliL'AI è strategica per aumentare la cybersecurity aziendale

L'AI è strategica per aumentare la cybersecurity aziendale

Il panorama delle minacce informatiche in Brasile non è mai stato così complesso come quello attuale Oltre al fatto che il paese è, certamente, un fienile per hacker di tutto il mondo, intensificato da un mercato parallelo di truffatori locali, i team di sicurezza informatica devono affrontare una costante marea di attacchi che non fanno altro che aumentare in frequenza e sofisticazione In Brasile, un rapporto di Apura Cyber Intelligence ha sottolineato un aumento di 220% negli attacchi ransomware nel 2023, rispetto all'anno precedente.

Questa valanga di avvisi e incidenti di sicurezza rende difficile mantenere una sicurezza efficace in tutta l'organizzazione Molte aziende non hanno il numero necessario di professionisti della sicurezza informatica per rispondere adeguatamente agli avvisi Secondo ABES (Associazione brasiliana delle società di software), il Brasile deve affrontare un deficit di 70 mila professionisti qualificati nella sicurezza delle informazioni, un numero che tende a crescere con la digitalizzazione delle aziende.

L'IA generativa è un potenziale strumento che le aziende possono utilizzare per scalare le difese informatiche guidate dall'uomo e la tecnologia è già presente in varie soluzioni di sicurezza informatica.

Ampliare le conoscenze sulla sicurezza con l'IA

L'IA generativa ha un enorme potenziale nel campo della sicurezza, essendo in grado di estendere le conoscenze e le migliori pratiche fornendo passaggi e indicazioni di riparazione automatizzati.

Con l’uso dell’intelligenza artificiale generativa, i professionisti non devono concentrarsi così tanto sull’insegnamento di una specifica tecnica di bonifica o sull’insegnamento sull’uso di una tecnologia specifica. L’attenzione si sposta sull’insegnamento di quali flussi di lavoro o suggerimenti dell’intelligenza artificiale dovrebbero essere utilizzati in diversi scenari.

Diverse soluzioni di sicurezza informatica stanno già adottando l’intelligenza artificiale generativa, migliorando i risultati di sicurezza, i tempi di riparazione e la curva di apprendimento degli analisti che gestiscono le soluzioni. Utilizzando l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per supportare i team di sicurezza in processi quali la risposta agli incidenti, la ricerca di minacce e la postura di sicurezza gestione, diventa più semplice per gli attuali team di sicurezza informatica gestire la quantità di attività e sistemi oggi.

Inoltre, l’intelligenza artificiale aiuta anche ad abbassare la barriera tecnologica tra i diversi livelli tecnici dei professionisti AED, livellando, tra gli altri casi, le conoscenze su tipi specifici di attacco, tecniche di riparazione, piattaforme di sicurezza.

La “magical” dell'IA con automazione e analisi predittiva

Una volta“dotati di Intelligenza Artificiale, le soluzioni di sicurezza possono rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza in tempo reale, minimizzando l'impatto degli attacchi L'automazione consente la rapida identificazione delle minacce e l'esecuzione di misure correttive senza l'immediato intervento umano, che è vitale in uno scenario in cui gli attacchi informatici sono sempre più veloci e complessi.

L'AI può anche analizzare grandi volumi di dati per prevedere potenziali minacce prima che si verifichino, utilizzando tecniche avanzate di machine learning e accesso a casi d'uso nonché database di informazioni sugli attacchi, è possibile identificare modelli e comportamenti anomali che possono indicare un attacco imminente Questa analisi predittiva consente alle aziende di adottare una posizione proattiva piuttosto che reattiva nei confronti della sicurezza informatica.

Un altro punto è che con l'Intelligenza Artificiale, è possibile personalizzare realmente le soluzioni di sicurezza informatica per ogni azienda Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono essere addestrati per comprendere l'ambiente specifico di un'organizzazione e adattare le misure di sicurezza per proteggere le risorse più critiche.

Infine, l'IA aiuta i team di sicurezza ad affrontare una delle maggiori sfide dell'operazione: i falsi positivi, che consumano tempo e risorse per la doppia verifica 'UNO che deve essere fatto da un essere umano L'IA può aiutare a filtrare questi avvisi, consentendo ai professionisti della sicurezza di concentrarsi sulle minacce reali I sistemi di intelligenza artificiale possono interpretare e contestualizzare gli avvisi, riducendo significativamente il carico di lavoro e aumentando l'accuratezza delle risposte.

In breve, l'AI è un potente alleato nella lotta contro le minacce informatiche, portando efficienza, accuratezza e innovazione nel campo della sicurezza informatica, Mentre le aziende continuano ad adottare questa tecnologia, saranno in una posizione migliore per proteggere i propri dati e le proprie operazioni contro gli attacchi sempre più sofisticati degli hacker.

Rafael Leopoldo
Rafael Leopoldo
Rafael Leopoldo é diretor de Crescimento e Tecnologia da Selbetti.
QUESTIONI CORRELATE

RECENTI

I PIÙ POPOLARI

[elfsight_cookie_consent id="1"]