Il modello di consumo è andato cambiando e recentemente gli acquirenti hanno preferito acquistare prodotti nei negozi online e nei marketplace piuttosto che nei negozi fisici Questa è una delle conclusioni del sondaggio CX Trends 2025, sviluppato da Octadesk e in partnership con Opinion Box.
Secondo l'indagine, 64% degli intervistati ha riferito di essere intervenuto per visitare negozi di persona Questo numero rappresenta una diminuzione di 3 punti percentuali dell'indicatore riscontrato nell'edizione dell'ultimo anno dello stesso studio D'altra parte, la proporzione di consumatori che preferiscono essere serviti su siti web e negozi virtuali è aumentata a 77%. Inoltre, 43% degli intervistati afferma di effettuare acquisti tramite applicazioni di negozio, mentre 15% afferma di effettuare acquisti social tramite Whatsapp e Instagram.
La praticità e i costi associati stimolano ulteriormente questa preferenza dei consumatori per l'online Lo studio fa notare che tra le motivazioni dello shopping online spiccano: Spedizione gratuita (62%), Qualità del prodotto o del servizio (56%), e Prezzo (53%) Per quanto riguarda i canali, le principali fonti di acquisizione sono state: Negozi online (68%), Marketplace (66%), WhatsApp (30%) e Instagram (28%).
Negli ultimi anni, le strategie che prevedono l'uso dell'IA per la distribuzione di contenuti personalizzati hanno acquisito importanza.
Commercianti e inserzionisti sono stati alla ricerca di nuovi metodi per coinvolgere i clienti Oltre alla spedizione gratuita e alla comodità, l'iper-personalizzazione e l'intelligenza artificiale (AI) influenzano 6 decisioni di acquisto di prodotti o servizi su 10.
Elevate proporzioni in un anno considerevole si sono verificate nelle risposte al sondaggio quando si indica l'uso dell'IA e il servizio clienti come fattori decisionali: 68% senza eguali ha evidenziato la personalizzazione negli ultimi 12 mesi, mentre 50% ha affermato di aver interagito con l'IA durante i loro acquisti, con un aumento di 8% rispetto all'anno precedente.
Inoltre, 35% degli intervistati ha dichiarato di aver sperimentato raccomandazioni personalizzate attraverso l'IA nei loro acquisti di prodotti o contratti di servizi.“Oggi, oltre alla qualità o all'efficienza, il consumatore desidera un'esperienza che comprenda e si colleghi alle sue esigenze,”, ha affermato Rodrigo Ricco, fondatore e amministratore delegato di Octadesk.“Technology dovrebbe essere impiegato come partner di servizio per migliorare l'interazione umana e non sopprimere Questo mix offre un'esperienza che farà la differenza pronta per i clienti e che fornisce più profitto alle aziende.”
CX Trends 2025 consiste in un sondaggio condotto da Octadesk, insieme a Opinion Box e al supporto di Vindi, Locaweb, Moskit, Bling e KingHost e di più di 2.000 consumatori di età superiore ai 16 anni, di tutte le classi sociali e regioni del Brasile Il sondaggio ha un errore stimato di 2,2 punti percentuali Clicca qui per accedere al report completo.